FINITURE LEGNO
I nostri campioni di finitura sono da considerarsi indicativi dal momento che le nostre lavorazioni sono eseguite a mano. A causa della lavorazione interamente manuale, poi, ogni pezzo può presentare lievi differenze di colore, segno della lavorazione artigianale e dettaglio di unicità. I colori potrebbero, inoltre, subire lievi variazioni di tono dovute alle diverse essenze utilizzate nella costruzione dei mobili.
È possibile realizzare finiture a campione personalizzate.
È possibile richiedere profili (in oro, argento o colore a contrasto) sia sulle lacche che sui lucidi.
LACCA FRANCESE (Categoria C)
Caratteristica della lacca a tempera, detta lacca “Francese”, è l’opacità.
La lacca Francese viene patinata e spelata, soprattutto sulle superfici prominenti e su sagome e intagli. Ha la sua migliore resa su superfici sagomate ed intagliate.
Se desiderate mantenere un effetto di finitura opaca e “acquosa” ma non desiderate alcuna anticatura, indicarlo in fase di ordine.
LACCA A PENNELLO (Categoria C)
Caratteristiche della Lacca a Pennello sono opacità e striatura, ottenuta grazie al passaggio del pennello a setola con cui viene steso il colore. Questa laccatura viene patinata e spelata, soprattutto sulle superfici prominenti e su sagome e intagli.
GOMMA LACCA ANTICATA (Categoria C)
Caratteristica della Lacca a Gomma Lacca è la brillantezza che, come standard, è di 60 gloss. Sopra al colore viene stesa una patina bituminosa, di colore marrone giallastro, che rende il colore non perfettamente omogeneo e dona chiaroscuri, sottolineando e dando rilievo a intagli e sagome.
In questo caso la patina viene utilizzata in maniera antiquaria e non viene ripulita dall’eccesso di stesura rimanendo a sporcare le superfici.
La spelatura effettuata sulle superfici prominenti e su sagome e intagli lascia emergere il colore del legno.
GOMMA LACCA NON ANTICATA (Categoria C)
Caratteristica della Lacca a Gomma Lacca è la brillantezza che, come standard, è di 60 gloss. Sopra al colore viene stesa una patina bituminosa, di colore marrone giallastro, che rende il colore non perfettamente omogeneo e dona chiaroscuri, sottolineando e dando rilievo a intagli e sagome.
Questa versione di finitura non viene spelata e dunque il colore risulta più omogeneo e “piatto”.
FULL GLOSS
Laccatura lucida con brillantezza 100 gloss. Grazie alla stesura di numerosi strati di vernice e alla lavorazione di lucidatura manuale dona alle superfici una levigatezza e una brillantezza paragonabile alla lacca tradizionale cinese. Non viene utilizzata alcuna patina né viene prevista anticatura o spelatura. Per questa ragione rende al meglio su superfici lisce.
CILIEGIO LUCIDO A TAMPONE (Categoria W)
Caratteristica della lucidatura T è la pienezza e la brillantezza di colore realizzata sull’essenza ciliegio. Le numerose mani di vernice di fondo, che servono per dare un effetto pieno e brillante, contribuiscono a chiudere il poro dell’essenza. Non prevede spelature né patina e dunque la vena del legno resta visibile e naturale.
CILIEGIO K (Categoria W)
Lucidatura tradizionale francese con finitura a tampone realizzata sull’essenza ciliegio. L’utilizzo della cera d’api contribuisce a dare senso di vissuto alla finitura. La patina penetra nei pori del legno così da far emergere le venature e mettere in risalto il legno, accentuando le difformità del materiale stesso. Non prevede anticatura.
CILIEGIO NATURALE (categoria W)
Lucidatura tinta naturale effettuata su ciliegio con patina bianca e bituminosa.
FAGGIO F/04 (Categoria W)
Lucidatura tinta naturale effettuata su faggio con patina bianca e bituminosa. Viene effettuata solo su fusti in faggio e superfici sagomate ed intagliate. Se si vuole ottenere il medesimo effetto su superfici lisce, consigliamo l’uso di “Ciliegio naturale”.
ROVERE
Finiture realizzate sull’essenza Rovere, a poro aperto. Il ROV GRIGIO prevede l’applicazione di una tinta e una finitura opaca. Il ROV1 prevede l’applicazione di una patina bianca che riempie i pori del legno mentre il ROV2 ha un aspetto più naturale e caldo.
MOGANO
Finiture realizzate sull’essenza Mogano. Caratteristica di questa lucidatura è la pienezza e la brillantezza di colore realizzata sull’essenza mogano.
PALISSANDRO
Finitura realizzata sull’essenza Palissandro. Caratteristica di questa lucidatura è la pienezza e la brillantezza di colore realizzata sull’essenza palissandro.
MAKASSAR
Finitura realizzata sull’essenza Ebano Makassar. Caratteristica di questa lucidatura è la pienezza e la brillantezza di colore realizzata sull’essenza Ebano Makassar non tinto.
ORO E ARGENTO FOGLIA (Categoria Elite)
Finitura ottenuta dalla posa, uno accanto all’altro, di sottilissime foglie di oro o argento. Queste foglie vengono fissate sulla superficie con una colla, chiamata missione, e successivamente patinate e lavorate in diversi modi a seconda della tipologia di finitura scelta.
BRONZO FINITURA METALLICA
Detta “metallo liquido”, questa vernice, che contiene particelle di metallo, viene applicata e poi lucidata con abrasivi speciali che ne esaltano l’aspetto del metallo lucido. Un layer trasparente la fissa e protegge contro l’ossidazione. Rende al meglio su superfici lisce.
MARQUETRY IN PAGLIA
Intarsio realizzato mediante posa di cannette di paglia naturali, tinte a mano con coloranti all’alcool. Ogni cannetta viene aperta in due ad una ad una, appiattita e posata seguendo la geometria desiderata. Il colore attecchisce sul materiale naturale in maniera unica e, dunque, una volta stese le cannette creano un effetto di chiaro-scuro vibrante, traslucido e unico.